Acustica |
Sede |
Periodo |
Ore |
Prezzo |
|
Tecnico competente in Acustica
Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 18090 DEL 19.10.2020 Rif. PA 2012-14561/RER. |
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: mar-ott 2021 |
Ore: 180 |
Prezzo: € 1.600 + IVA |
|
Aggiornamento TCA: La classificazione acustica degli edifici La classificazione acustica degli edifici ai sensi della UNI 11367 e della UNI 11444: metodi di misura e valutazione e modulistica per l'attestazione del rispetto dei requisiti acustici passivi. Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 10169 del 17/06/2020 Rif. PA 2019-14362/RER/1. |
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: mar 2021 |
Ore: 8 |
Prezzo: € 130 + IVA |
|
Aggiornamento TCA: Le vibrazioni agli edifici Criteri di valutazione del disturbo e degli effetti delle vibrazioni agli edifici, metodologie, strumentazione di rilevamento, analisi e criteri di misura e valutazione, secondo UNI 9916:2014, UNI 9614:2017 e UNI 11568:2015. In attesa di approvazione. |
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: apr 2021 |
Ore: 8 |
Prezzo: € 130 + IVA |
|
Aggiornamento TCA: La normale tollerabilità alla luce dei nuovi dispositivi di legge Aggiornamento delle competenze per la gestione del criterio differenziale di immissione nell'ambito dei procedimenti amministrativi e giudiziari. Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 15009 del 03/09/2020 Rif. PA 2019-14557/RER.
|
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: mag 2021 |
Ore: 8 |
Prezzo: € 130 + IVA |
|
Tecnico competente in acustica
Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. Corso approvato dalla Regione Marche. |
Sede: Videoconferenza Ancona |
Periodo: 2021 |
Ore: 180 |
Prezzo: € 1.600 + IVA |
|
Tecnico competente in acustica Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. Corso approvato dalla Regione Toscana: |
Sede: Videoconferenza Pisa |
Periodo: 2021 |
Ore: 180 |
Prezzo: € 1.600 + IVA |
|
Aggiornamento TCA: Le norme per la posa in opera dei materiali per l'isolamento acustico l rispetto dei requisiti acustici passivi, obbligatorio per il DPCM 5/12/97 e per i Criteri Ambientali Minimi, richiede un'attenta valutazione delle prestazioni e delle condizioni di posa in opera di tuti i componenti edili. In attesa di approvazione |
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: 22/06/21 |
Ore: 5 |
Prezzo: € 90 + IVA |
|
Tecnico competente in acustica Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. Corso approvato dalla Regione Toscana Prot. 0215969 Data 28/05/2019 |
Sede: Videoconferenza Firenze |
Periodo: 2021-2022 |
Ore: 180 |
Prezzo: € 1.600 + IVA |
|
Agronomico |
Sede |
Periodo |
Ore |
Prezzo |
|
Progettazione del verde Introduzione alla conoscenza del mondo vegetale e ai numerosi benefici apportati da esso, ai principi della progettazione degli spazi verdi e al processo progettuale attraverso cui disegnarli, dando loro forma. |
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: mar-apr 2021 |
Ore: 15 |
Prezzo: € 195 + IVA |
|
La valutazione di stabilità integrata degli alberi
Introduzione alla valutazione della stabilità degli alberi volta ad illustrare i presupposti teorici della stessa, i principali protocolli diagnostici, le modalità di applicazione di questa pratica diagnostica e l'utilizzo delle informazioni che ne derivano. |
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: mag 2021 |
Ore: 8 |
Prezzo: € 170 + IVA |
|
Agricoltura a residuo zero. Nuove Tecnologie La tecnologia a residuo chimico di sintesi zero nasce dopo molti anni di esperienza sul campo attraverso un concetto di sostenibilità nel metodo di coltivazione unito all'ottimizzazione dei risultati. Si basa sul concetto della fertilità del terreno mediante il riequilibrio della flora microbica e di tutto ciò che stimola e favorisce la vita del terreno innescando i processi di trasformazione e assimilazione di quanto è fondamentale alla vita delle piante e a tutto l'ecosistema. |
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: mag 2021 |
Ore: 9 |
Prezzo: € 150 + IVA |
|
Progettazione del verde. Elementi di botanica e composizione Introduzione ad una conoscenza più approfondita delle piante, per imparare a distinguerne caratteri e peculiarità, comprendendo, così, come, in associazione ad elementi strutturali del progetto quali pavimentazioni, arredi ed illuminazione, possano valorizzare al meglio lo spazio progettuale. |
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: giu 2021 |
Ore: 15 |
Prezzo: € 195 + IVA |
|
Ambiente |
Sede |
Periodo |
Ore |
Prezzo |
|
Progettazione con tecniche di ingegneria naturalistica Definizione e nuovi sviluppi dell'Ingegneria naturalistica. Criteri di scelta delle tecniche per gli interventi di consolidamento di frane e versanti instabili. Analisi e principali caratteristiche biotecniche delle specie vegetali impiegabili. La direzione lavori, la sicurezza ed il cantiere in aree franose.
|
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: 2021 |
Ore: 8 |
Prezzo: € 170 + IVA |
|
Architettura |
Sede |
Periodo |
Ore |
Prezzo |
|
Terra Cruda. Tecniche di Costruzione La terra cruda è considerata oggi uno dei materiali più sostenibili ed efficaci per le nuove costruzioni. Una tecnica antica che si rinnova e conquista ogni giorno di più le preferenze dei progettisti più attenti. |
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: mar 2021 |
Ore: 12 |
Prezzo: € 175 + IVA |
|
Canna Comune. Tecniche di Costruzione Una tecnica antica riscoperta in chiave contemporanea, un materiale naturale e alla portata di tutti, in grado di formare costruzioni ecologiche, sostenibili e uniche. |
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: apr 2021 |
Ore: 12 |
Prezzo: € 175 + IVA |
|
Architettura e progettazione sostenibile
Il corso affronta le metodologie e gli strumenti per un approccio integrato verso la sostenibilità ambientale nella progettazione architettonica degli edifici, in termini di efficienza energetica e benessere termico e visivo. |
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: 2021 |
Ore: 32 |
Prezzo: € 390 + IVA |
|
Design |
Sede |
Periodo |
Ore |
Prezzo |
|
Progettazione di allestimenti fieristici
Il corso affronta le tematiche peculiari della progettazione degli allestimenti fieristici, fornendo gli strumenti-base per gestire il processo creativo, tecnico-realizzativo e commerciale. |
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: giu 2021 |
Ore: 16 |
Prezzo: € 230 + IVA |
|
Edilizia |
Sede |
Periodo |
Ore |
Prezzo |
|
Project Management per l'Edilizia.
La programmazione e le scelte di gestione operativa. Tecniche e modelli di programmazione di tipo grafico o matematico. Esempi applicativi. La gestione economica della commessa o dell'appalto. L'analisi economica dell'opera edilizia e la determinazione del costo delle lavorazioni. La gestione manageriale della commessa o dell'appalto. Il quadro economico e i documenti della commessa o dell'appalto. Il libretto delle misure e il registro di contabilità. Gli stati di avanzamento dei lavori e i certificati di pagamento. La relazione finale della commessa o dell'appalto.
|
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: 2021 |
Ore: 16 |
Prezzo: € 290 + IVA |
|
Edilizia Sostenibile e Appalti: CAM e Protocolli energetico-ambientali rating system Come cambiano e le competenze dei Professionisti alla luce delle nuove tendenze del mondo degli appalti per l'ambiente costruito in ambito pubblico e privato.
|
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: feb 21 |
Ore: 8 |
Prezzo: € 170 + IVA |
|
Il ciclo di vita di edifici ed infrastrutture Metodi e strumenti per pianificare, progettare e gestire edifici ed infrastrutture, considerando i costi nell'arco dell'intero ciclo di vita dell'opera.
|
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: 2021 |
Ore: 16 |
Prezzo: € 290 + IVA |
|
Energetica |
Sede |
Periodo |
Ore |
Prezzo |
|
Certificatore Energetico in Edilizia
Professionista abilitato a redigere documento di efficienza energetica degli edifici. Corso valido per l'iscrizione all'elenco regionale dei Tecnici Energetici. Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 21859 del 25/11/2019 Rif. PA 2019-12804/RER. |
Sede: Videoconferenza Rimini |
Periodo: 2021 |
Ore: 80 |
Prezzo: € 890 + IVA |
|
Trasporti - Mobilità |
Sede |
Periodo |
Ore |
Prezzo |
|
Mobility Manager
Contenuti formativi per il ruolo del manager addetto a cambiare le abitudini d'uso dell'automobile in ambito urbano e indirizzarle verso modalità più efficienti di spostamento casa-lavoro e casa-scuola.
|
Sede: Videoconferenza Bologna |
Periodo: 2021 |
Ore: 24 |
Prezzo: € 450 + IVA |
|