Corso avanzato di ingegneria naturalistica

Corso avanzato di progettazione con tecniche di ingegneria naturalistica

Definizione e nuovi sviluppi dell'Ingegneria naturalistica, la direzione lavori, la sicurezza ed il cantiere. Criteri di scelta delle tecniche per i per versanti ed in ambito idraulico. Analisi e principali caratteristiche biotecniche delle specie vegetali impiegabili.

Programma

Calendario

Info

Sede: BOLOGNA
Data: 12/07/13
Ore: 8
Prezzo: 170,00 €+ IVA
Codice: AB116.1

DESTINATARI

Il corso rivolto ai professionisti già operanti nel settore dell’ingegneria naturalistica, quali tecnici progettisti, ingegneri, architetti, forestali, agronomi, geologi, geometri, naturalisti, ecc.

OBIETTIVI

Il corso fornisce conoscenze e competenze al fine di approfondire gli aspetti progettuali ed esecutivi degli interventi di sistemazioni di versante ed in ambito idraulico con tecniche di ingegneria naturalistica

CONTENUTI

Durante le lezioni si andranno ad approfondire nel dettaglio gli aspetti inerenti:
- Premessa
- La scelta delle tecniche ed il dimensionamento delle opere
- Le caratteristiche biotecniche delle specie impiegabili
- La sicurezza nei cantieri di ingegneria naturalistica (per sistemazioni di versante e per ambito idraulico)
- La direzione lavori (per sistemazioni di versante e per ambito idraulico)
- Le caratteristiche tecniche delle opere ed il loro dimensionamento
- Le caratteristiche biotecniche delle piante, con particolare riferimento alle caratteristiche dell’apparato radicale ed alle velocità di accrescimento
- Presentazione di casi di studio

ATTESTAZIONI

Attestato di patecipazione

MATERIALE DIDATTICO

Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web per ogni lezione.

Calendario
Venerdì 12 luglio 2013 presso Hotel B4 Tower

Dettaglio Calendario >

Sede

Hotel B4 Tower
Viale Lenin, 43 Bologna BO

Segreteria di Bologna

Tel. 051 0548820