Piani di risanamento acustico in ambito urbano

Aggiornamento TCA: Piani di risanamento acustico in ambito urbano

I piani di risanamento acustico: legislazione, coordinamento con gli altri strumenti urbanistici, problematiche e soluzioni con particolare riferimento all'ambito urbano.

ISCRIZIONE

Brochure

Calendario

Info

Sede: FAD
Data: 06/05/25
Ore: 4
Prezzo: 150,00 €+ IVA
Codice: AB261.1

APPROVAZIONE

Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 4689 del 10/03/2025 Rif. PA.2019-23749/RER

COLLEGAMENTO AL PORTALE ENTECA

Clicca qui per accedere al Portale ENTECA (Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica )

DESTINATARI

Aggiornamento professionale obbligatorio per i Tecnici Competenti in Acustica ai sensi D.Lgs 42/17.

OBIETTIVI

L'obiettivo del corso è quello di fornire una panoramica sugli strumenti e le strategie specifiche per combattere in maniera organica il rumore urbano. Illustrare cos'è un piano di risanamento, definirne gli obiettivi, le sue modalità di redazione, le criticità, il reperimento delle risorse e la sua realizzazione con particolare riferimento all'ambito urbano.

CONTENUTI

riferimenti legislativi regionali nazionali ed europei. Piani di Risanamento Comunali e Piani d'Azione: indicatori acustici e conflitti. Fase conoscitiva per la redazione dei piani di risanamento acustico. Coordinamento con piani di risanamento aziendali e infrastrutturali. Stato di realizzazione dei Piani di risanamento acustico in Italia. Tipologie di intervento per ridurre il rumore urbano. Strategie di contenimento del rumore urbano: progetto e valutazione. Casi reali

VERIFICHE

Test di Verifica Finale con questionario a risposta chiusa

ATTESTAZIONI

Attestato di frequenza con verifica finale

MATERIALE DIDATTICO

Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web.

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Videoconferenza sincrona, software "Zoom", il collegamento verrà inserito nella propria area utente.

CREDITI FORMATIVI

Previsti

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Il tema del risanamento acustico in ambito urbano è un tema poco noto in Italia ma di grande attualità. Gli usi del territorio cambiano nel tempo e la certezza di regole consente ai tecnici e agli amministratori di dirimere le controversie che si generano in ambito acustico. Nel 2020 (dato completo più aggiornato) in Italia 4.964 Comuni avevano redatto la Zonizzazione Acustica su 7903 (Dati ISTAT-ISPRA) pari al 63%. Dei Comuni che hanno redatto la zonizzazione acustica solo 66 hanno redatto anche il Piano di Risanamento Acustico pari all'1% dei Comuni italiani.

Calendario
Martedì 06 maggio 2025 presso Assform - Fad

Dettaglio Calendario >

Sede

Assform - Fad
Bologna BO

Segreteria di Bologna

Tel. 051 0548820