DESTINATARI: Architetti, Ingegneri, Geometri, Interior Designers, Industrial Designers e tutti i professionisti che operano nel settore.
OBIETTIVI: Il corso si propone di formare professionisti capaci di interpretare le esigenze comunicative di aziende e istituzioni, progettando spazi espositivi con elevati standards qualitativi, e capaci di gestire l'intero processo di progettazione, dall'idea ai dettagli costruttivi.
CONTENUTI: Breve storia dell'exhibition design; panoramica sulle fiere in Italia e all'estero con approfondimenti sui "modelli" di allestimento in relazione alle categorie merceologiche; casi di studio: analisi del brief, studio dell'immagine aziendale
acquisizione delle normative relative allo spazio da allestire, formulazione del concept; elementi di comunicazione multimediale e grafica mediante la presentazione di alcuni renderings e presentazioni; applicazione dei concetti presentati mediante lo sviluppo individuale di un caso di studio, commentato ed analizzato in aula; direzione artistica del progetto: gestione dei rapporti con le aziende di allestimenti per la realizzazione del progetto; excursus sui materiali costruttivi (carpenteria in legno, carpenteria in metallo, sistemi modulari, nuove tecnologie e materiali innovativi); analisi di alcuni progetti esecutivi con introduzione di elementi di logistica, trasporti e organizzazione del cantiere fieristico.
ATTESTAZIONI: Attestato di patecipazione
MATERIALE DIDATTICO: Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web per ogni lezione.