Il paesaggio e noi

Tavolo di lavoro. L'obbiettivo del tavolo è la condivisione e discussione in sede locale degli elementi di innovazione della Convenzione europea, filtrandone i contenuti all'interno del territorio e della sua popolazione con l'obbiettivo di analizzare i diversi approcci nei confronti del paesaggio ed in generale all'uso del territorio .

Brochure

Calendario

Sede: SAN GIULIANO TERME
Data: 30/04/08
Ore: 4
Prezzo: Gratuito
Codice: SA110.1

CONTENUTI

Ore 9,30 Registrazione dei partecipanti
Saluti del Sindaco Paolo Panattoni

Intervengono:
Relazione introduttiva
Prof. Alfonso Maurizio Iacono
Preside Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Pisa
Paesaggio e Territorio
Prof. Roberto Gambino, Politecnico di Torino
Paesaggio e Archittetture
Prof. Giuseppe Ciorra, Università di Camerino
Paesaggio e Società
Prof. Giorgio Osti, Università di Trieste
Paesaggio e Stratificazione culturale
Arch. Riccardo Lorenzi, Laboratorio del Paesaggio Pisa

Ore 11.30 Pausa caffè

Paesaggi umani
Dott.ssa Agr. Elisabetta Norci, libero professionista
Paesaggio e Progetto urbano
Prof. Massimo Sargolini, Università di Camerino
Paesaggio e Tutela
Arch. Marta Ciafaloni, Soprintendenza di Pisa

Conclusioni
Ida Nicolini
Assessore alla Cultura Comune di San Giuliano Terme
Alfio Coli
Assessore alla Programmazione Territoriale
Comune di San Giuliano Terme

Modera
Arch. Monica Luperi, Comune San Giuliano Terme

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

La partecipazione al seminario è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione preferibilmente dal sito www.assform.it sezione corsi. L'attestato di partecipazione, da scaricarsi in seguito dal sito www.assform.it sezione utenti, assieme agli atti del seminario, verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l'iscrizione via web.

Calendario
Mercoledì 30 aprile 2008 presso San Giuliano PI

Dettaglio Calendario >

Sede

Sala delle Terme San Giuliano
Largo Percy Bysshe Shelley San Giuliano Terme PI

Segreteria di San Giuliano Terme

Tel. 055 5357356