Tecnico competente in acustica

Tecnico competente in Acustica

Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 18090 DEL 19.10.2020 Rif. PA 2019-14561/RER

Programma

Calendario

Info

Sede: FAD
Data: apr-ott 2021
Ore: 180
Prezzo: 1.600,00 €+ IVA
Codice: AB004.11

DESTINATARI

Laurea o Laurea magistrale ad indirizzo tecnico o scientifico. Diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico o maturità scientifica. DLgs 42_2017.

OBIETTIVI

Fornire competenze che consentano ai tecnici competenti di operare con professionalità nei settori dell'acustica applicata agli ambienti di lavoro e all'industria, dell'acustica forense e della pianificazione e Progettazione acustica rispettivamente per l'ambiente esterno e interno.

CONTENUTI

Fondamenti di acustica.  La propagazione del suono e l'acustica degli ambienti confinati.  Strumentazione e tecniche di misura.  La normativa nazionale e regionale e la regolamentazione comunale.  Il rumore delle infrastrutture di trasporto lineari.  Il rumore delle infrastrutture portuali e aeroportuali. Altri regolamenti nazionali e normativa dell'Unione europea. I requisiti acustici passivi degli edifici.  Criteri esecutivi per la pianificazione, il risanamento ed il controllo delle emissioni sonore.  Rumore e vibrazioni negli ambienti di lavoro. Acustica forense. Esercitazioni pratiche sull'uso dei fonometri e dei software di acquisizione. Esercitazioni pratiche sull'uso dei software per la progettazione dei requisiti acustici degli edifici. Esercitazioni pratiche sull'uso dei software per la propagazione sonora

VERIFICHE

Verifiche intermedie ed esame finale.

ATTESTAZIONI

Attestato finale di frequenza con verifica di apprendimento

MATERIALE DIDATTICO

Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web per ogni lezione.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

ALTRE INFO: Ore totali: 180 della quali 60 di esercitazioni pratiche.CREDITI FORMATIVI: Architetti e Ingegneri richiesti.MODALITÀ' DI EROGAZIONE: Videoconferenza sincrona, software "Zoom", presenza contemporanea di discenti e docenti, interazione tramite con videocamera e microfono, equiparabile a tutti gli effetti alla presenza fisica in aula. È richiesto PC con almeno audio in uscita, eventualmente microfono e telecamera, oppure Tablet o Smartphone.

Calendario
Aprile 2021: venerdì 30 ,
Maggio 2021: mercoledì 05 , venerdì 07 , mercoledì 12 , venerdì 14 , mercoledì 19 , martedì 25 , giovedì 27 , venerdì 28 , lunedì 31 ,
Giugno 2021: giovedì 03 , martedì 08 , giovedì 10 , lunedì 14 , martedì 15 , giovedì 17 , martedì 22 , giovedì 24 , martedì 29 ,
Luglio 2021: giovedì 01 , giovedì 08 , martedì 13 , mercoledì 14 , giovedì 15 , martedì 20 , giovedì 22 , martedì 27 , giovedì 29 ,
Agosto 2021: martedì 03 , giovedì 05 ,
Settembre 2021: giovedì 09 , martedì 14 , giovedì 16 , martedì 21 , giovedì 23 , martedì 28 , giovedì 30 ,
Ottobre 2021: martedì 05 , mercoledì 06 , giovedì 07 , venerdì 08 ,

Dettaglio Calendario >

Sede

Assform - Fad
Bologna BO

Segreteria di Bologna

Tel. 051 0548820