Dettagli corso

Verde & Governance. La dimensione urbana e territoriale degli spazi verdi, dalla salvaguardia alla valorizzazione.

Il verde della città quale opportunità dei nuovi bisogni, la pianificazione urbana, le città intelligenti e sostenibili, la qualità urbana elemento fondamentale per gli abitanti dei quartieri, la continuità della connettività tra città e territorio, la gestione, organizzazione e manutenzione del verde, rientrano in un contesto sinergico integrato.

Data: 22/03/22
Ore: 5
Prezzo: Gratuito
Codice: SA212.1

DESTINATARI Tutti

OBIETTIVI Panoramica nel contesto urbano delle problematiche relative alla governance della transizione verso città più resilienti. Proporre ipotesi di trasformazione e la loro potenziale gestione da parte delle pubbliche amministrazioni e degli stakeholder. Nella tavola rotonda saranno evidenziate opportunità e vincoli di sistema insiti nella Pubblica Amministrazione a fronte dei necessari cambiamenti richiesti.

CONTENUTI Le città come scenario utile a contrastare il globalwarming attraverso proposte di mitigazione e adattamento declinate secondo natural based solutions. Il focus si incentra in particolare su un maggior utilizzo, che deve essere significativo ma ragionato, di vegetazione e la rinaturalizzazione degli insediamenti urbani. Governo del processo in modo scalare (top down) partendo dagli obiettivi proposti a livello internazionale, fino alle ricadute a livello locale, attraverso una gestione attenta e accorta del verde (localizzazione, manutenzione, (potature n.d.r.) e il coinvolgimento dei cittadini.

ATTESTAZIONI Attestato di partecipazione

MATERIALE DIDATTICO Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web

MODALITÀ DI EROGAZIONE Videoconferenza sincrona, software "Zoom", presenza contemporanea di discenti e docenti, interazione tramite con videocamera e microfono, equiparabile a tutti gli effetti alla presenza fisica in aula. È richiesto PC con almeno audio in uscita, eventualmente microfono e telecamera, oppure Tablet o Smartphone. Il Link per il collegamento nella conferma di iscrizione.

CREDITI FORMATIVI Agronomi Forestali - Agrotecnici - Architetti - Geometri - Ingegneri - Periti Agrari  - Periti Industriali

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE Il LINK per il collegamento è inserito nella scheda di iscrizione che riceverà via email

Calendario
Martedì 22 marzo 2022 presso Assform - Fad - Bologna (BO)
Sede

Assform - Fad
Bologna BO

Segreteria di Bologna

Tel. 051 0548820