Verde & Edilizia Verde

Verde & Edilizia Verde

Convergenza tra sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica nel settore delle costruzioni: nell' urgente necessità di trovare soluzioni efficaci di mitigazione e adattamento al global worming , l'integrazione tra varie discipline, anche apparetntemente contrapposte, diventa fondamentale per creare ambienti abitativi e lavorativi più efficienti, salubri e resilienti.

ISCRIZIONE

Brochure

Calendario

Sede: FAD
Data: 17/07/25
Ore: 4
Prezzo: Gratuito
Codice: SA235.1

In collaborazione con:

In collaborazione con:

DESTINATARI

Tutti

OBIETTIVI

Il settore delle costruzioni si trova al crocevia tra sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica. Le natural based solution assumono quindi un ruolo centrale, di fulcro e di fondamentale supporto, per la sostenibilità ambientale, il benessere umano e la resilienza urbana.

CONTENUTI

Analisi di come la natura e la tecnologia possano collaborare per ridefinire gli spazi urbani, promuovendo il benessere dei cittadini e riducendo l'impatto ambientale. Esplorare le migliori pratiche, le tecnologie emergenti e le opportunità di sviluppo in questo settore in rapida evoluzione.

ATTESTAZIONI

Attestato di partecipazione

MATERIALE DIDATTICO

Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Videoconferenza sincrona, software "Zoom". Il LINK per il collegamento è inserito nella scheda di iscrizione che riceverà via email.

CREDITI FORMATIVI

Previsti per Ingegneri (Ril. CNI), Architetti, Geometri (Ril. Coll. Geom. e Geom. Laur. CE), Periti Industriali (Ril. Ord. Per. Ind. CE) e Agrotecnici (Ril. Coll. Naz. Agrotecnici e Agrotecnici Laureati).

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

La crescente consapevolezza dei cambiamenti climatici e l'urgente necessità di maggiore sostenibilità stanno spingendo il settore edilizio verso una rivoluzione "verde" e tecnologicamente avanzata. L'intersezione tra soluzioni ecologiche e tecnologie intelligenti non è più un'opzione, ma una strategia fondamentale per mitigare e adattarsi agli impatti del clima che cambia. In questo contesto, il "verde" assume un valore multifunzionale che va ben oltre l'estetica e il decoro urbano. Le aree verdi oggi rappresentano vere e proprie infrastrutture capaci di fornire una vasta gamma di servizi ecosistemici essenziali, come la regolazione della temperatura, la gestione delle acque piovane e il miglioramento della qualità dell'aria. Parallelamente, le tecnologie "smart" ottimizzano l'efficienza energetica, il monitoraggio ambientale e la gestione intelligente degli edifici. La combinazione di queste due dimensioni crea un tessuto costruito non solo più efficiente, ma anche intrinsecamente più resiliente e sostenibile. Questo approccio integrato offre benefici tangibili: dalla riduzione delle emissioni di carbonio alla creazione di spazi urbani più vivibili e adatti a fronteggiare le sfide climatiche future. Esplorare queste sinergie significa investire in un futuro in cui l'edilizia è parte attiva della soluzione per un pianeta più sano e comunità più sicure.

Calendario
Giovedì 17 luglio 2025 presso Assform - Fad - Bologna (BO)

Dettaglio Calendario >

Sede

Assform - Fad
Bologna BO

Segreteria di Bologna

Tel. 051 0548820