Le diverse tipologie di indagini diagnostiche eseguibili nel terreno e nelle strutture/finiture come processo necessario della “conoscenza” a suppporto della progettazione del restauro, consolidamento, miglioramento ed adeguamento sismico dell’edilizia monumentale e quella civile.
Data Seminario: 27/10/17 – Sede: MODENA – Ore: 4 – Costo: Gratuito
La sequenza delle operazioni per l’indagine conoscitiva prevede una serie di prove e di studi possibili con l’attuale tecnologia che ha individuato metodologie di indagine diagnostica valide ed affidabili nella definizione delle caratteristiche fisico meccaniche dei materiali e degli elementi costruttivi e, in particolare, sulle cause di dissesto che interessano le strutture. Inquadramento del ruolo della geomatica nel settore della diagnostica e di inquadramento operativo nei vari settori dell’edilizia. Presentazione di case history con illustrazione delle varie tecniche di rilievo 3D e geo-diagnostiche applicate a strutture in muratura, calcestruzzo, in lignoe su elementi lapidei.
LE ISCRIZIONI SI POSSONO EFFETTUARE PRESSO IL SITO www.assform.it sezione corsi
Scarica la brochure del corso da qui
Per informazioni contattare la segreteria allo 059 5967665 – fax 059 5961677