Dettagli corso

Certificatore Energetico in Edilizia

Professionista abilitato a redigere documento di efficienza energetica degli edifici. Corso valido per l'iscrizione all'elenco regionale dei Tecnici Energetici.  Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 21859 del 25/11/2019 Rif. PA 2019-12804/RER.

Data: ott 2023 - mar 2024
Ore: 80
Prezzo: 890,00 €+ IVA
Codice: AA090.17

DESTINATARI Gli utenti devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di laurea in ingegneria, architettura, fisica, matematica, scienze ambientali,  scienze e tecnologie agrarie agroalimentari forestali ed ambientali, chimica, geologia; diploma di geometra, perito industriale, perito agrario, agrotecnico, perito chimico industriale.

OBIETTIVI Il profilo professionale del Certificatore energetico in edilizia è quello di un professionista abilitato a rilasciare un attestato di efficienza energetica degli edifici. Tecnico in grado di valutare e quantificare consumi e dispersioni energetiche di un edificio e di catalogarlo secondo delle specifiche classificazioni. Profilo aggiornato al DPR 75/2013 e Delibera della Regione Emilia-Romagna 453/2014

CONTENUTI Il corso fornisce conoscenze e competenze al fine di: 
- Applicare le normative tecniche e regolamentari di riferimento, le metodologie appropriate per la determinazione del bilancio energetico del sistema edificio-impianti e degli indicatori di prestazione energetica; 
- Valutare le caratteristiche e le prestazioni energetiche dei componenti dell'involucro e degli impianti; 
- Identificare i componenti critici ai fini del risparmio energetico e valutare il contributo energetico ottenibile dalle fonti rinnovabili e dalle soluzioni progettuali bioclimatiche; 
- Applicare le soluzioni progettuali e costruttive per conseguire il miglioramento dellefficienza energetica dellinvolucro e degli impianti in un bilancio costi/benefici; 
- Utilizzare le metodologie e gli strumenti per il rilievo sul campo delle caratteristiche energetiche degli involucri edilizi e degli impianti.
Durante le lezioni si andranno ad approfondire nel dettaglio gli aspetti inerenti la certificazione e la consulenza energetica degli edifici, con un focus particolare sulle metodologie e i criteri di certificazione, sui modelli di calcolo e sulle tecniche di verifica ex ante ed ex-post.
Durata La durata del corso è di 80 ore, di cui 68 di attività  corsuale e 12 di project work individuale.

VERIFICHE L'accesso alla verifica finale per il rilascio del relativo attestato è subolrdinata alla frequenza di almeno l'80% delle ore di attività corsuale e del 100% delle ore di project work.

ATTESTAZIONI Attestato finale di frequenza con verifica di apprendimento

MATERIALE DIDATTICO Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web per ogni lezione.

MODALITÀ DI EROGAZIONE Videoconferenza sincrona, software "Zoom". Il Link per il collegamento verrà  comunicato in seguito.

CREDITI FORMATIVI Previsti

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE Attestato valido per l'iscrizione all'elenco regionale dei Certificatori Energetici.  

Calendario

Da definire

Sede

Assform - Fad
C.So Giovanni Xxiii, 131 47922 Rimini RN

Segreteria di Rimini

Tel. 0541 1796402