Corsi di formazione Acustica in programmazione

Acustica

Sede Periodo Ore Prezzo

Corsi Aggiornamento

Aggiornamento TCA: La norma UNI 11728 sul rumore dei cantieri


Corso sulla problematica del rumore prodotto dai cantieri, dalla progettazione al controllo e alla gestione dello stesso. Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 2043 del 04/02/2022 Rif.PA 2019-16856/RER
Sede: Videoconferenza Periodo: 05/02/25 Ore: 4 Prezzo: € 140 + IVA

Aggiornamento TCA: Metodi per la determinazione della potenza sonora di sorgenti


Determinazione della potenza sonora quale caratteristica de dato di targa prodotti o macchinari industriali oppure finalizzato alla modellazione per studi di impatto acustico ambientale. 
Sede: Videoconferenza Periodo: 06/02/25 Ore: 4 Prezzo: € 140 + IVA

Aggiornamento TCA: La valutazione di impatto acustico di impianti eolici


Approfondimento la normativa vigente circa il rumore emesso dagli impianti eolici, sia in fase di progettazione che in fase di rilevamento e misura.
Sede: Videoconferenza Periodo: 12/02/25 Ore: 4 Prezzo: € 140 + IVA

Aggiornamento TCA: L'Acustica nei luoghi di intrattenimento, di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi


Problematiche connesse alla gestione delle procedure amministrative e tecniche, di gestione del rumore dei luoghi di intrattenimento e di pubblico spettacolo, di progettazione e collaudo dei sistemi sonori di evacuazione EVAC. Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 20394 del 29/09/2023 Rif. PA 2019-20148/RER/2
Sede: Videoconferenza Periodo: 19-20 feb 2025 Ore: 8 Prezzo: € 170 + IVA

Aggiornamento TCA: La classificazione acustica degli edifici


La classificazione acustica degli edifici ai sensi della UNI 11367 e della UNI 11444: metodi di misura e valutazione e modulistica per l'attestazione del rispetto dei requisiti acustici passivi.  Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 20394 del 29/09/2023 Rif. PA 2019-20148/RER/3
Sede: Videoconferenza Periodo: 26-27 feb 2025 Ore: 8 Prezzo: € 170 + IVA

Aggiornamento TCA: L'uso di strumenti evoluti per l'analisi della qualità acustica di ambienti interni


L'utilizzo di strumenti software evoluti (Sound particle Propagation) per la progettazione e la verifica della qualità acustica di ambienti interni (scuole, uffici ecc.) sulla base dei Criteri Ambientali Minimi.
Sede: Videoconferenza Periodo: 05-06 mar 2025 Ore: 8 Prezzo: € 170 + IVA

Aggiornamento TCA: Gli errori nelle misure di rumore e di vibrazione


Il corso passa in rassegna alcuni tra i più comuni errori che si possono commettere in una misura acustica o di vibrazione, sia dal punto di vista concettuale sia dal punto di vista dell'impostazione strumentale.
Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 20394 del 29/09/2023 Rif. PA 2019-20148/RER/5
Sede: Videoconferenza Periodo: 13/03/25 Ore: 5 Prezzo: € 150 + IVA

Aggiornamento TCA: La redazione dei piani di classificazione acustica


Il corso fornisce una base per la redazione, analizzando le differenti direttive regionali, dei Piani di Classificazione Acustica. Saranno riportati esempi e descrizione delle metodologie comunemente adottate.
Sede: Videoconferenza Periodo: 19/03/25 Ore: 4 Prezzo: € 140 + IVA

Aggiornamento TCA: I metamateriali per l'acustica


Introduzione alla comprensione, progettazione e impiego dei metamateriali acustici, per ottenere particolari proprietà acustiche e miglioramento della qualità del suono. 
Sede: Videoconferenza Periodo: 26/03/25 Ore: 5 Prezzo: € 150 + IVA