Acustica ed Energetica nuove norme ed adempimenti

Acustica ed Energetica nuove norme ed adempimenti

Il nuovo quadro legislativo e le nuove norme sia in campo acustico che energetico pongono nuove prospettive di sviluppo e nuovi criteri di progettazione degli interventi di nuova costruzione e di ristrutturazione.

Brochure

Calendario

Sede: FIRENZE
Data: 10/06/16
Ore: 4
Prezzo: 12,30 €+ IVA
Codice: SA180.1

DESTINATARI

Professionisti del settore edilizio Architetti, Ingegneri; Geometri, Periti, Agronomi, Geologi

OBIETTIVI

Firenze - venerdì 10 giugno 2016
Facolta Architettura - Santa Verdiana Università di Firenze
Piazza Ghiberti, 27   - Firenze 
ore 14:45 Registrazione partecipanti
ore 15:00 Inizio lavori
Informare sulle nuove norme al fine di rivedere I criteri progettuali, per una integrazione tra acustica, energetica ai fini di una razionalizzazione del manufatto per la conservazione dell'energia ed una qualità del costruito nel rispetto ecologico.

CONTENUTI

La certificazione acustica di un immobile si affianca al certificato energetico per definire qualitativamente l’immobile e rappresenta uno strumento in più per distinguere il prodotto.
Introduce:
Silvio Van Riel - Università di Firenze
Le problematiche legate agli interventi di restauro e riqualificazione dell’edizia del Novecento.
Simone Secchi - Università di Firenze
Protezione acustica degli edifici: novità legislative e normative. Recenti norme UNI ed EN in materia di protezione acustica degli edifici, sviluppi della legislazione nazionale sui requisiti acustici degli edifici privati e pubblici.
Gianfranco Cellai - Università di Firenze
I nuovi requisiti minimi in materia energetica e la conseguente nuova modalità di Certificazione energetica (APE): Riflessi sulla progettazione.
Francesco Fulvi - Università di Parma
Ecostenibilità degli edifici. Un nuovo approccio per la sostenibilità ambientale ed estetico formale.
Marta Michelutti - Ingegnere - Edilclima
Progettazione energetica e acustica degli edifici: un caso studio.
ore 19:00 Fine lavori

Aperitivo di saluto offerto da Edilclima

ATTESTAZIONI

Attestato di partecipazione da scaricare dal sito web Assform sezione utenti

MATERIALE DIDATTICO

Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Seminario attivato nell’ambito dei Laboratori di Restauro 1 e 2 del Prof. Silvio Van Riel, DIDA - Scuola di Architettura - Università di Firenze.

Crediti Formativi Richiesti

Crediti Formativi Richiesti
Calendario
Venerdì 10 giugno 2016 presso Dida Dipartimento di Architettura - Santa Verdiana - Firenze (FI)

Dettaglio Calendario >

Sede

Dida Dipartimento di Architettura - Santa Verdiana
Largo Annigoni 5 50122 Firenze FI

Segreteria di Firenze

Tel. 055 5357356