Analisi quantitativa del paesaggio. Metodologie e Strumenti innovativi

Analisi quantitativa del paesaggio. Metodologie e Strumenti innovativi

Promuovere modelli innovativi di lettura e interpretazione del paesaggio, mostrare l'efficacia di strumenti informativi di studio del paesaggio percepito fondati sull'analisi numerica: metodologia LandFOV®

Brochure

Sede: FAD
Data: 05/03/21
Ore: 4
Prezzo: Gratuito
Codice: SA205.1

DESTINATARI

Tutti

OBIETTIVI

Il seminario è rivolto ai professionisti operanti nel settore della consulenza ambientale e paesaggistica (architetti, ingegneri, geologi, agronomi, geometri...), interessati ad acquisire nozioni sulle metodiche quantitative avanzate di analisi del paesaggio; come e con quali strumenti applicarli nello svolgimento della propria attività professionale (redazione di VIA, VAS, pianificazione territoriale, relazioni paesaggistiche...)

CONTENUTI

Il seminario è costituito da due momenti formativi, il primo, di carattere teorico, in cui si presenta e discute delle metodologie quantitative applicate agli studi ambientali per l'analisi delle componenti, con particolare attenzione allo studio del paesaggio percepito. Il secondo momento formativo prevede la presentazione della metodologia LandFOV®, sviluppata dalla startup innovativa e-Kora Srl, e la sua applicazione in casi reali.

ATTESTAZIONI

Attestato di partecipazione

MATERIALE DIDATTICO

Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

MODALITA' DI EROGAZIONE: VIDEOCONFERENZA Sincrona, i dati per il collegamento verranno inviati in seguito.

CREDITI FORMATIVI: Architetti, Ingegneri Geometri, Periti Industriali.

Calendario
Venerdì 05 marzo 2021 presso Assform - Fad

Dettaglio Calendario >

Sede

Assform - Fad
Bologna BO

Segreteria di Bologna

Tel. 051 0548820