Costruire con la paglia

Costruire con la paglia

L'uso della paglia nelle costruzioni sta acquistando importanza per le sue caratteristiche di qualità, economia e resistenza

Brochure

Sede: FAD
Data: 12/11/20
Ore: 1
Prezzo: Gratuito
Codice: WS203.7

DESTINATARI

Tutti

OBIETTIVI

L'incontro intende far conoscere una tecnica in grande evoluzione e in grado di rendere molto più sostenibili i nostri ambienti. Unico vero nemico di questa tecnica è il pregiudizio e una serie di vere leggende metropolitane che la fanno ancora guardare con sospetto mentre ormai è materia di lavoro e studio da parte, oltre che degli architetti, anche degli studi di ingegneria che stanno apprezzando l'uso delle costruzioni in paglia per la loro capacità di resistenza ai terremoti.

CONTENUTI

Attraverso una introduzione alle tecniche di lavorazione, un panoramica di esempi e analisi di realizzazioni si mostrano caratteristiche e capacità prestazionali delle costruzioni in paglia, ormai molto presenti anche in Italia.  La paglia ha un elevatissimo potere isolante termico, pertanto utilizzando un unico materiale, la balla, avremo contemporaneamente muratura e isolante, a dispetto di una parete un po' più spessa delle convenzionali. In commercio esistono pannelli in paglia compressa, prodotti industrialmente, da utilizzare per il cappotto termico o l'isolamento acustico. La paglia, infatti, possiede anche un elevato potere fonoassorbente garantendo un abbattimento acustico e producendo, quindi, ambienti insonorizzati e rilassanti. Un'altra importantissima qualità della paglia è quella di essere un materiale traspirante; proprietà che permette una naturale migrazione del vapore acqueo contenuto nell'aria attraverso la parete. La traspirabilità fa sì che la parete si mantenga asciutta e previene, quindi, l'insorgenza di muffe, tra le principali responsabili dell'inquinamento indoor.

ATTESTAZIONI

Attestato di partecipazione scaricabile dal sito web

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

MODALITA' DI EROGAZIONE 
VIDEOCONFERENZA Sincrona.

Calendario
Giovedì 12 novembre 2020 presso O2 Oxygen - Videoconferenza - Bologna (BO)

Dettaglio Calendario >

Sede

O2 Oxygen - Videoconferenza
Via dell'Incisore, 2 40138 Bologna BO

Segreteria di Bologna

Tel. 051 0548820