Costruire con le piante

Costruire con le piante

L'architettura vegetale è oggi la risposta più efficace per il raggiungimento degli obiettivi della sostenibilità ambientale ed economica

Brochure

Sede: FAD
Data: 12/11/20
Ore: 1
Prezzo: Gratuito
Codice: WS203.5

DESTINATARI

Tutti

OBIETTIVI

L'incontro si propone di mostrare come costruire con le piante non sia solo una scelta tecnica che va nella direzione della sostenibilità, ma consente anche la possibilità di costruire il proprio spazio con le proprie mani, ognuna di queste tecniche viene applicata con workshop operativi in cui lo stesso abitante ha la possibilità di contribuire alla costruzione della propria casa, in una logica di autocostruzione e autodeterminazione del proprio spazio di vita. 

CONTENUTI

Per 'Architettura Vegetale' si intendono le costruzioni che vengono realizzate utilizzando piante, in particolare il salice, la canna comune, il bambù e la paglia, tutte tecniche che si affiancano all'uso della terra cruda. Sono tecnologie naturali che risultano quasi sempre rielaborazioni contemporanee di tecnologie molto antiche che hanno a che fare con le prime costruzioni dell'uomo. Dal primo decennio del nuovo secolo hanno cominciato ad attrarre un numero sempre maggiore di estimatori per le loro caratteristiche ineguagliabili di sostenibilità, di eco compatibilità e di rimando a pratiche di coesione sociale e di autocostruzione su cui si basano quasi tutti i metodi di realizzazione. Usare questi materiali è una scelta ecologica.

ATTESTAZIONI

Attestato di partecipazione scaricabile dal sito web

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

MODALITA' DI EROGAZIONE 
VIDEOCONFERENZA Sincrona.

Calendario
Giovedì 12 novembre 2020 presso O2 Oxygen - Videoconferenza - Bologna (BO)

Dettaglio Calendario >

Sede

O2 Oxygen - Videoconferenza
Via dell'Incisore, 2 40138 Bologna BO

Segreteria di Bologna

Tel. 051 0548820