Pannelli solari, esempi e modalita' di calcolo

Esempi di calcolo di un impianto a pannelli solari per produzione acqua calda sanitaria, riscaldamento secondo la norma UNI 8477 parte 2. Esempi di calcolo di pannelli fotovoltaici.

Programma

Calendario

Sede: FIRENZE
Data: 18/12/2007
Ore: 4
Prezzo: Gratuito
Codice: SA094.1

DESTINATARI

Tutti

CONTENUTI

ore 15.00 - Aula 6 Facoltà di Architettura Plesso didattico di Santa Verdiana, Piazza Ghiberti, 27

Prof. Ing. Giorgio Raffellini - Università di Firenze
Introduzione al tematica energetica

Prof. Ing. Paolo Valdiserri - Università di Bologna
Cenni di Energia solare, Irraggiamento solare extratmosferico, Coordinate di una superficie inclinata e orientata, angoli orari dell'apparire e dello scomparire del sole per superfici comunque orientate e inclinate, Norma italiana UNI 8477 parte 1, Irraggiamento globale al suolo terrestre Collettori solari piani e sottovuoto, Curve di efficienza Pannelli fotovoltaici, Il metodo F-chart per i pannelli solari.
Esempi di calcolo di un impianto a pannelli solari per produzione acqua calda sanitaria, riscaldamento secondo la norma UNI 8477 parte 2.
Esempi di calcolo di pannelli fotovoltaici.

Paolo Gallo - Rotex Heating Systems
Soluzioni Rotex per un Solare semplice e sicuro. Applicazioni pratiche ed integrazione in impianti Multienergia. "Calcolo Solare" Utilizzo dei Softwere Rotex per valutarne l'incidenza energetica e il suo ammortamento economico.




Enti patrocinatori:
Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici della Facoltà di Architettura di Firenze

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

La partecipazione al seminario è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito www.assform.it sezione corsi. L'attestato di partecipazione, da scaricarsi in seguito dal sito www.assform.it sezione utenti, assieme agli atti del seminario, verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l'iscrizione via web.

Calendario

Da definire

Dettaglio Calendario >

Sede

Novotel
Via Tevere, 21 Firenze FI

Segreteria di Firenze

Tel. 055 5357356