Il Restauro dell'oggetto

Il Restauro dell'oggetto tra qualità e memoria

Il restauro degli oggetti è un'importante e imprescindibile opera di recupero della memoria, della qualità, dell'intuizione della capacità e del genio.

Brochure

Calendario

Sede: FERRARA
Data: 25/03/10
Ore: 3
Prezzo: Gratuito
Codice: SA130.1

DESTINATARI

Tutti

CONTENUTI

Giovedì 25 marzo 2010 ore 14:30 - Sala Ermitage Pad. 6 - Salone del Restauro Ferrara

Gli oggetti d’arte e di design d’autore rappresentano l’esito finale di un
processo intellettuale e culturale, creativo e innovativo. Racchiudono
in sé, oltre che tradizione e memoria - rappresentate spesso knowhow
che conduce alla loro realizzazione pratica e dall’esperienza che
si traduce in perfezione funzionale - anche l’intuizione della capacità
e del genio. Il restauro di questi oggetti diventa allora un’importante
e imprescindibile opera di recupero della memoria e della qualità, indirizzando il recupero verso un agire sostenibile in quanto, contrariamente
all’abitudine consumistica dell’usa e getta, consente di tramandare valori e saperi.

Interverranno:

Gianni Pettena (Università di Firenze)
Nigel Coates (Royal College of Art London)
Giordano Pierlorenzi (Centro Sperimentale Desig. Poliartearte)
Roberta Meloni (Poltronova)
Tonino Lamborghini (Lamborghini)

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

La partecipazione al seminario è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito www.assform.it sezione seminari. L'attestato di partecipazione, da scaricarsi in seguito dal sito www.assform.it sezione utenti, assieme agli atti del seminario, verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l'iscrizione via web.

Calendario
Giovedì 25 marzo 2010 presso Salone del Restauro Ferrara

Dettaglio Calendario >

Sede

Salone del Restauro Ferrara
Via della Fiera, 11 Ferrara FE

Segreteria di Ferrara

Tel. 051 0548820