NZEB Edifici a energia quasi zero

NZEB Edifici a energia quasi zero

Gli edifici "ad energia quasi zero" (near zero energy buildings NZEB) richiedono poca energia ed hanno elevate prestazione di funzionamento. Gli aspetti caratterizzanti sia in fase di costruzione che in fase di ristrutturazione, sono l'involucro, la produzione di energia rinnovabile e gli impianti.

Brochure

Sede: ROMA
Data: 18/05/18
Ore: 4
Prezzo: Gratuito
Codice: SA186.8

DESTINATARI

Professionisti del settore edilizio Architetti, Ingegneri; Geometri, Periti.

OBIETTIVI

La qualità degli edifici si misura su molteplici aspetti prestazionali: sicurezza sismica (sismoresistenza), efficienza energetica, invernale ed estiva, resistenza al fuoco, qualità acustica, microclima e soprattutto la minimizzazione dei fabbisogni energetici, con copertura del restante fabbisogno mediante fonti rinnovabili. Obiettivo del seminario è quello di mostrare come sia possibile soddisfare tali requisiti e migliorarli rispetto ai parametri minimi imposti dalle norme con sistemi/prodotti che rispondano ai requisiti di riferimento.

CONTENUTI

La progettazione interdisciplinare ed integrata dell'edificio permette di considerare simultaneamente gli aspetti di efficienza energetica di un edificio legati all'ottimizzazione dell'involucro (invernale ED estiva), alla migliore configurazione degli impianti di climatizzazione e all'utilizzo ragionato delle fonti rinnovabili. Il seminario è focalizzato sull'individuazione di tali criteri di progettazione integrata.

ATTESTAZIONI

Attestato di partecipazione da scaricare dal sito web Assform sezione utenti

MATERIALE DIDATTICO

Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Crediti Formativi: Architetti, Ingegneri, Geologi 4CF - Geometri 2 CF - Periti Industriali 3CF

Calendario
Venerdì 18 maggio 2018 presso Aula Magna - Facoltà Architettura Valle Giulia Roma - Roma (RM)

Dettaglio Calendario >

Sede

Aula Magna - Facoltà Architettura Valle Giulia Roma
Via Antonio Gramsci 53 00197 Roma RM

Segreteria di Roma

Tel. 06 9171 2188