Fire Safety Engineering.

L'approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. Passaggio dalle prescrizioni di tipo deterministico sancite dal D.P.R. 577/82 al principio della valutazione del rischio per l'individuazione delle misure di sicurezza equivalenti.

Brochure

Calendario

Sede: PIACENZA
Data: 22/02/08
Ore: 3
Prezzo: Gratuito
Codice: SA084.3

DESTINATARI

Tutti

CONTENUTI

Venerdì 22 febbraio 2008 - ore 14.30
Piacenza Expo - Open space


FIRE SAFETY ENGINEERING
L’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. Passaggio dall'approccio deterministico a quello "ingegneristico" della valutazione dei rischi trova il punto di arrivo nel DM 9/5/2007 sull'approccio ingegneristico per l'individuazione delle misure di sicurezza equivalenti

Introduzione all'approccio prestazionale
Gabriele Golinelli - Direttore Regionale VV.F. Emilia Romagna

L'approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio e la valutazione e compensazione del rischio di incendio
Gianfranco Tripi – Direzione Regionale VV.F. Emilia Romagna

Le criticità del sistema antincendio
Franca Biagini - Asso Ingegneri e Architetti

Le nuove responsabilità in materia di progettazione antincendio
Alberto Cocchi - Università di Bologna

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

La partecipazione al seminario è gratutia ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito www.assform.it sezione corsi. L'attestato di partecipazione, da scaricarsi in seguito dal sito www.assform.it sezione utenti, verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l'iscrizione via web.

Calendario
Venerdì 22 febbraio 2008 presso Edilshow Piacenza

Dettaglio Calendario >

Sede

Salone Fieristico Piacenza
Loc. Le Mose S.Statale 10, 29100 Piacenza Piacenza PC