Progettare la sostenibilità. Architettura e Clima strategie bioclimatiche passive.

Progettare la sostenibilità. Architettura e Clima strategie bioclimatiche passive.

Strumenti per un approccio integrato verso la sostenibilità ambientale nella progettazione architettonica ed urbana: risparmio energetico, impatto ambientale, materiali eco-compatibili, benessere igrotermico e visivo, ecc.

Brochure

Calendario

Sede: FIRENZE
Data: 11/06/09
Ore: 4
Prezzo: Gratuito
Codice: SA123.1

CONTENUTI

Firenze 11 giugno 2009 ore 15.00
Aula 2 Santa Verdiana Facoltà di Architettura
Piazza Ghiberti, 27 - Firenze

Progettare la sostenibilità.
Architettura e clima: strategie bioclimatiche passive.

Approccio integrato verso la sostenibilità ambientale nella progettazione architettonica ed urbana: risparmio energetico, impatto ambientale, materiali eco-compatibili, benessere igrotermico e visivo, ecc.


Introduzone:
Prof. Arch. Silvio Van Riel - Università degli Studi di Firenze


Relazioni:
L'evoluzione del progetto sostenibile
Prof. Arch. Marco Sala - Centro ABITA Università degli Studi di Firenze


Strategie energetiche di progettazione e di analisi dell'edificio
Ing. Debora Venturi - Università di Bologna

L'interdisciplinarietà progettuale
Arch. Maria Grazia Federico - Fondazione sviluppo sostenibile - Roma

Sviluppo e sostenibilità Ambientale e Paesaggistica
Arch. Riccardo Lorenzi - Laboratorio del Paesaggio di Pisa

Il ruolo del verde nel progetto sostenibile
Arch. Maurizio Corrado - Direttore di Nemeton Magazine - Promoverde

Modelli e strumenti per il benessere bioclimatico
Dott. Teodoro Georgiadis - CNR Istituto di Biometeoroglia Bologna


Realizzato in collaborazione con:
Università di Firenze - Dipartimento di Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici, Centro ABITA di Firenze, Laboratorio del Paesaggio di Pisa - Soprintendenza e Università di Pisa, Promoverde, Centro Sperimentale Design Poliarte.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

La partecipazione al seminario è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione preferibilmente dal sito www.assform.it sezione corsi. L'attestato di partecipazione, da scaricarsi in seguito dal sito www.assform.it sezione utenti, assieme agli atti del seminario, verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l'iscrizione via web.

Calendario
Giovedì 11 giugno 2009 presso Via P.A. Micheli, 2 - FI

Dettaglio Calendario >

Sede

Dida Dipartimento di Architettura - Santa Verdiana
Largo Annigoni 5 50122 Firenze FI

Segreteria di Firenze

Tel. 055 5357356