Pianificare il territorio rurale

Nuove costruzioni e nuove strade da sempre consumano terreno. Dal perduto equilibrio tra città e campagna alla prospettiva di un sistema di pianificazione unitario davvero sostenibile.

Brochure

Calendario

Sede: VERONA
Data: 08/02/08
Ore: 3
Prezzo: Gratuito
Codice: SA099.1

DESTINATARI

Tutti

CONTENUTI

Ven 08/02/2008 - Ore 14.30
Fieragricola Verona

Pianificare il territorio rurale
Nuove costruzioni e nuove strade da sempre consumano terreno. Dal perduto equilibrio tra città e campagna alla prospettiva di un sistema di pianificazione unitario davvero sostenibile.

Presiede
Gulielmo Malchiodi - Soprintendente e Presidente Laboratorio del Paesaggio di Pisa
La pianificazione urbanistica del territorio rurale in Toscana
Elisabetta Norci – Libero Professionista
L’evoluzione delle leggi urbanistiche nel rapporto tra città e campagna
Mauro Ciampa - Arspat
La pianificazione paesaggistica col metodo della stratigrafia dei paesaggi culturali
Riccardo Lorenzi - Laboratorio del Paesaggio Pisa e BAPPSAE Pisa
Il piano di sviluppo rurale e le ricadute sul territorio rurale
Gianluca Brunori – Università di Pisa
La nuova società nel mondo rurale. Gli effetti sul territorio.
Francesco Di Iacovo - Università di Pisa - Centro Avanzi Pisa

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

La partecipazione al seminario è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito www.assform.it sezione corsi. L'attestato di partecipazione, da scaricarsi in seguito dal sito www.assform.it sezione utenti, assieme agli atti del seminario, verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l'iscrizione via web.

Calendario

Da definire

Dettaglio Calendario >

Sede

Fieragicola Verona
Via del Lavoro, 8 Verona VR