Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. Corso in fase di approvazione.
Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. Corso in fase di approvazione.
Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 1977 del 05/02/2019 Rif. PA 2012-10942/RER.
Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 1977 del 05/02/2019 Rif. PA 2012-10942/RER.
Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. Corso in fase di approvazione.
Il corso affronta le tematiche di progettazione di giardini, parchi e paesaggio, dalla scelta al riconoscimento delle specie, dalle tipologie del verde ai piani di recupero, dal parco al giardino storico, dall'impianto alla manutenzione, al progetto.
Corso di specializzazione sui principi di base degli studi di impatto ambientale e le fasi operative per la redazione degli "Studi di Impatto Ambientale" (SIA) e degli "Studi Preliminari Ambientali" (SPA)
Il corso si rivolge a coloro che necessitano di formazione/informazione sulla disciplina illuminotecnica, intesa come l'arte di illuminare artificialmente gli ambienti interni nel rispetto sia delle esigenze visive dell'occhio umano sia dell'architettura e del luogo. I temi trattati mirano ad approfondire le problematiche connesse alla visione umana ed all'illuminazione artificiale di interni per ambienti quali: luoghi di Lavoro, Edifici Storici e luoghi di culto, Mostre e Musei, Strade ed Aree Urbane
Il corso si rivolge a coloro che necessitano di formazione/informazione sulla disciplina illuminotecnica, intesa come l'arte di illuminare artificialmente gli ambienti interni nel rispetto sia delle esigenze visive dell'occhio umano sia dell'architettura e del luogo. I temi trattati mirano ad approfondire le problematiche connesse alla visione umana ed all'illuminazione artificiale di interni per ambienti quali: luoghi di Lavoro, Edifici Storici e luoghi di culto, Mostre e Musei, Strade ed Aree Urbane
Il corso affronta le metodologie e gli strumenti per un approccio integrato verso la sostenibilità ambientale nella progettazione architettonica degli edifici, in termini di efficienza energetica e benessere termico e visivo.
Il corso affronta le tematiche peculiari della progettazione degli allestimenti fieristici, fornendo gli strumenti-base per gestire il processo creativo, tecnico-realizzativo e commerciale.
Introduzione alla pianificazione e programmazione dei progetti. Aspetti sistemici. Tecniche e metodi. Concetti organizzativi. Processo di sviluppo di nuovi prodotti. La gestione delle Commesse. Pert e Gant.
Professionista abilitato a redigere documento di efficienza energetica degli edifici. Corso valido per l'iscrizione all'elenco regionale dei Tecnici Energetici. Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 16761 del 18/10/2018 Rif. PA 2012-10472/RER.
Professionista abilitato a redigere documento di efficienza energetica degli edifici. Corso valido per l'iscrizione all'elenco regionale dei Tecnici Energetici. Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 16761 del 18/10/2018 Rif. PA 2012-10472/RER.
Corso finalizzato alla progettazione e gestione di un sistema informativo geografico con banche dati open source con licenza, prese dal web, disponibili per il download gratuito; Cartografia e banche dati open source per progettare.
Contenuti formativi per il ruolo del manager addetto a cambiare le abitudini d'uso dell'automobile in ambito urbano e indirizzarle verso modalità più efficienti di spostamento casa-lavoro e casa-scuola.
Corso destinato a professionisti che hanno acquisito l'attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008. La frequenza del modulo di aggiornamento per il coordinatore per la sicurezza di cui all’art. 98 del D.lgs. 81/08, è valida altresì ai fini dell’aggiornamento RSPP/ASPP secondo l’accordo StatoRegioni del 07-07-2016.
Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 16761 del 18/10/2018 Rif. PA 2012-10491/RER.
Il Corso destinato a professionisti che hanno acquisito l'attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008. La frequenza del modulo di aggiornamento per il coordinatore per la sicurezza di cui all'art. 98 del D.lgs. 81/08, è valida altresì ai fini dell'aggiornamento RSPP/ASPP secondo l'accordo StatoRegioni del 07-07-2016. Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 16761 del 18/10/2018 Rif. PA 2012-10491/RER.
Redazione e gestione da parte dei Coordinatori dei Piani di Sicurezza e Coordinamento-Fascicolo tecnico. Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 16761 del 18/10/2018 Rif. PA 2012-10471/RER.